Salve oggi dedichiamo lo spazio ad una chiacchierata con il
Sig Antonio, deux ex macchina de AL BOCCONCINO pizzeria e ristorante in Forte
dei Marmi di fronte alla storia stessa della perla versiliese e da cui la
stessa deriva il nome:IL FORTINO.
Due parole introduttive sul Bocconcino che rappresenta un
fatto unico dell’ospitalità versiliese spingendo i commensali a fare la fila
letteralmente per pranzarvi, attendendo con pazienza il proprio turno
lasciandosi cullare dalle maison ‘s e griffe’s della piazza. A cosa si deve questo “successo
culinario” ce lo spiega il sig Antonio interpretando con modestia quello che è
noto a molti fortini: “ sin dalla data di nascita – orsono 30 anni nel 2016 –
quando ci chiamavano Boccondivino (che poi abbiamo sostituito quasi subito con
Bocconcino per distinguerci da omonimo ristorante milanese) ho cercato,
dapprima come manager e successivamente come proprietario, di prediligere la
cortesia unita al giusto mixage qualità-prezzo. Alla lunga ritengo che questo
possa essere la chiave dell’affetto sempre mostratoci dalla clientela”. E’ vero
pranzando al Bocconcino si respira aria familiare grazie alla allegra
giovialità del personale tutto, nessuno escluso. Un’ora dedicata al pranzo/cena
che diventa da subito un’ora di relax in cui il pranzare diviene un contorno.
“i piatti forti se così posso dire che ci caratterizzano – afferma il sig
Antonio – sono la pizza e il fritto di mare, mare caldo e…... Ma devo dire che
tutte le ns pietanze sono all’altezza e di qualità” – Infatti il pizzaiolo
Antonio, simpatico e sempre col sorriso sulle labbra, quando la ressa lo
permette si diverte a sperimentare nuove combinazione di pizza o calzone che
sia, quest’ultimo a volte cucinato in modo che sembra un’opera d’arte naif. Ambiente
elegante, moderno e confortevole e in più una buona dose di ospitalità da parte
dello staff. Siamo giunti quasi al termine della visita al bocconcino non
tralasciando – come ultima curiosità - però il raggiungimento dell’ ormai
prossimo trentennale e dei programmi relativi. “Ci viene chiesto a quando il Bocconcino 2,
però è tanta l’attenzione e l’impegno che richiede il Bocconcino che non me la
sento di iniziare una collaterale avventura, a meno che non sia in franchising
al quale stiamo seriamente pensando”
Così si conclude la nostra chiacchierata e incamminandoci verso il Fortino siamo convinti che per quanto siano bravi gli
eventuali franchisee’s (associati) futuri, de AL BOCCONCINO
ce ne sarà splendido uno e uno solo: quello davanti al
Fortino.
Mangiucchino Carlo
Nessun commento:
Posta un commento